DOTTORE ANDREA LEPRI
Il tuo specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva.
Il Dott. Andrea Lepri è un esperto in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, specializzato nella prevenzione, diagnosi e cura di tutti i disturbi legati all’apparato digerente.
Da oltre 40 anni, il Dott. Lepri ha eseguito trattamenti endoscopici diagnostici e chirurgici avanzati, utilizzando tecniche all’avanguardia. La sua vasta esperienza comprende la rimozione di polipi nasali, il posizionamento di protesi e il trattamento dell’esofago di Barrett con tecniche moderne. (Ogni anno il Dott. Lepri esegue circa 500 endoscopie.)
Come esperto in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, il Dott. Andrea Lepri si occupa principalmente di:
- Disfagia
- Acalasia esofagea
- Disturbi della motilità esofagea
- Esofagiti, tra cui l’ernia iatale, la malattia da reflusso gastroesofageo e l’esofago di Barrett trattato con tecniche all’avanguardia.
- Gastriti, comprese le forme acide, basiche, gassose e miste.
- Poliposi gastrica, con rimozione endoscopica dei polipi.
- Disturbi intestinali, come il colon irritabile, le coliti aspecifiche, la colite eosinofila, la rettocolite ulcerosa e il morbo di Crohn.
- Poliposi.
La maggior parte dei disturbi dell’apparato digerente può essere trattata in forma ambulatoriale, tra cui:
- Trattamento delle stenosi mediante posizionamento di protesi.
- Gastrostomia endoscopica percutanea (PEG) per la nutrizione artificiale enterale.
- Posizionamento del palloncino intragastrico autodigeribile Elipse, senza necessità di gastroscopia.
- Trattamento dei disturbi alimentari, bulimia,anoressia, in collaborazione con team specialistico
- Trattamento dell’esofago di Barrett con Argon Plasma
Il Dott. Andrea Lepri è nato il 14 gennaio 1955 a Roma. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1983, ottenendo l’abilitazione professionale nello stesso anno.
Durante la sua carriera, ha ricoperto diversi incarichi e ruoli, tra cui medico volontario presso l’Istituto di Clinica Medica del Policlinico Umberto I e medico assistente volontario presso la Sezione autonoma di Endoscopia Digestiva dell’Ospedale S. Giovanni Calibita F.B.F. Ha conseguito la specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nel 1987 presso l’Università “La Sapienza”.
Durante la specializzazione in gastroenterologia ha completato la sua formazione presso la Washington University in St. Louis
Il Dott. Lepri ha pubblicato diversi articoli scientifici di rilievo, tra cui “Triade di Saint” nel 1982 e lavori sulle tematiche degli attacchi asmatici, dei rigurgiti gastroesofagei e del tumore stromale pancreatico (GIST) nel 2005.
Per anni professore a contratto presso l’università di Tor Vergata ,scuola infermier professionali docente in fisiologia dell’apparato gastroenterico e scienza dell’alimentazione per la specializzazione in ostetricia e infermieristica.
Attualmente, il Dott. Andrea Lepri svolge la sua attività come consulente in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso la Clinica Sanatrix (dal 2004), la clinica Villa Mafalda (dal 2012), ROME AMERICAN HOSPITAL e FIRST MED.
Inoltre, è tutor post-laurea per i medici laureati presso l’Università di Tor Vergata, in conformità al D.M. 19 ottobre 2001, n. 445 e dei medici specializzandi in medicina generale.
Un team multidisciplinare
Attraverso un lavoro di equipe ed un team di collaboratori scelti il Dottor Andrea Lepri è in grado di seguire il paziente con un approccio multidisciplinare e completo